- vicino
- vi·cì·noagg., s.m., avv. FOI. agg.I 1a. che si trova a poca distanza: due strade vicine, un paese vicino, abita nella casa vicina alla miaSinonimi: accosto, adiacente, attiguo, attorno, circostante, confinante, prossimo.I 1b. che sta per accadere, verificarsi: la fine della scuola è vicina, le vacanze sono ormai vicine | che si sta avvicinando a un evento particolare, che vi è prossimo: essere vicino ai cinquanta, il pranzo è vicino alla fine, essere vicini a partireSinonimi: imminente.I 2. fig., per indicare una vicinanza ideale, astratta: essere vicini alla veritàI 3. che ha rapporti di parentela piuttosto stretti: un parente vicinoI 4. presente, partecipe: mi è stato molto vicino, ti ho sentito vicinaI 5. simile, affine: avere opinioni, idee vicine; un azzurro piuttosto vicino al bluSinonimi: 1affine.II. s.m.II 1. vicino di casa: i miei vicini, i vicini del piano di sopra | chi si trova accanto: i miei vicini di ombrellone, il mio vicino di bancoII 2. LE concittadino, corregionale: Dante, il vicin mio grande (Carducci)III. avv., a poca distanza, non lontano: i miei amici abitano vicino; fig., arrivare, andarci vicino, mancarci poco: la risposta è un'altra ma ci sei andato vicinoSinonimi: a portata di mano, nei paraggi; prossimo.Contrari: distante, lontano.\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. vicīnu(m).POLIREMATICHE:da vicino: loc.avv. COvicino a: loc.prep. COvicino di: loc.prep. LEvicino di casa: loc.s.m. COvicino oriente: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.